
Carbotti Style – Storia
Siamo nel 1920 poco dopo la fine della Prima Grande Guerra e Luigi Carbotti inizia a Roma la sua attività nel settore dei tessuti e della drapperia come direttore di prestigiose ditte della epoca e ben presto si qualifica come massimo esperto sul mercato, disegnando stoffe e mantenendo i contatti con la clientela più elegante e raffinata.
Ma negli anni quaranta con l’arrivo del conflitto più sanguinoso della storia della umanità , tutto questo fervore commerciale si interrompe, manca la materia prima, non ci sono più stoffe.
Luigi Carbotti, raccogliendo ora i frutti della sua esperienza, si mette in proprio e nel 1947 la ditta Carbotti apre una sede in Via Gregoriana, prestigiosa via del centro di Roma, e si afferma immediatamente come leader della distribuzione per le grandi sartorie.
Nel 1961, entra in scena il figlio, Renzo Carbotti e la attività si trasferisce nella attuale sede di Via Francesco Crispi 53, nei pressi di Piazza di Spagna, dove si affermano i nuovi gusti dei tempi, ed i nuovi concetti di eleganza.
Renzo Carbotti pone la sua attenzione nella distribuzione di tessuti finissimi e allarga la gamma dei prodotti per uomo, introducendo maglieria di cashmere, stole, sciarpe scozzesi, cravatte, camicie e scarpe di primissima categoria.
Nel 1985 la volta della terza generazione, Daniele Carbotti, attuale titolare, affiancato dalla sorella Sabina , oltre a tutelare la tradizione della ditta nella distribuzione degli migliori prodotti nazionali ed inglesi, introduce la sartoria alla interno del negozio dando la possibilità ai propri clienti di acquistare capi su misura e potenzia il settore dell’abbigliamento.